Skip to content

News

Caldo e sicurezza sul lavoro: cosa devono fare le aziende

Le temperature estive stanno diventando sempre più estreme e frequenti. Non si tratta più di episodi eccezionali, ma
LEGGI

Formazione continua nel settore automotive: nuove risorse dalla Regione Veneto

AUTOMOTIVE: 5 milioni di euro per far crescere le competenze nella tua azienda
LEGGI

Nuovo Accordo Stato-Regioni: cosa cambia nella formazione sulla sicurezza sul lavoro

Pubblicato il nuovo Accordo Stato-Regioni che ridefinisce le regole per la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
LEGGI

Finanzia la Crescita della Tua Impresa Turistica con il Bando Veneto 2025 | Formazione, Coaching e Consulenza

Aperto il bando FSE+ “Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale” (DGR 442/2025) per imprese turistiche venete, scadenza 10 giugno 2025, ore 13.00.
LEGGI

FORMAZIONE FINANZIATA CON FonARCom: NUOVA OPPORTUNITA’ CON L’AVVISO 04/2024 DIGINNOVA AGILE

Bando del Fondo Fonarcom per il finanziamento di attività di formazione continua per la competitività e la modernizzazione delle imprese attraverso innovazione, digitalizzazione, lavoro agile, sostenibilità e sicurezza.
LEGGI

Servizio integrato Formlab: un unico interlocutore per tutti i servizi aziendali

Un unico partner per tutte le esigenze aziendali: il Servizio Integrato Formlab. Per una Gestione più Efficace, nel rispetto della Normativa.
LEGGI

WEBINAR GRATUITO INTELLIGENZA ARTIFICIALE: anticipazioni e potenzialità per le Imprese

Questo incontro ha l’obiettivo di offrire una panoramica introduttiva sui temi del corso completo in programma per il 12 Maggio 2025 e degli altri corsi in tema di AI.
LEGGI

Nuovo Bando DGR 221/2025: Opportunità di Finanziamento per la Formazione Continua in Veneto

L’avviso DGR 221/2025 - Competenze per il futuro del Piano Regionale Veneto FSE + 2021 -2027 è un'opportunità di finanziamento della formazione continua destinata alle aziende ubicate in Veneto per affrontare le transizioni digitali e verdi nel mercato del lavoro.
LEGGI

Rischi e Corretto Utilizzo dei DPI di III Categoria

Lavorare in quota, ovvero a un’altezza superiore ai 2 metri rispetto a un piano stabile, rappresenta una delle attività a maggior rischio nel settore edile, industriale e nei lavori di manutenzione
LEGGI